Cerca
Close this search box.

Soluzioni energetiche alternative

Condividi
La fotografia di un atomo di idrogeno
La fotografia di un  atomo di idrogeno
La fotografia di un atomo di idrogeno

NACCO Materials Handling Group, Inc. (NMHG) ha recentemente acquisito la Nuvera Fuel Cells,Inc, azienda che opera nella produzione di celle a combustibile a idrogeno. Tale operazione rafforza l’impegno di Hyster Company e Yale Materials Handling Corporation, divisioni operative di NMHG, nella fornitura di una sempre più ampia gamma di soluzioni energetiche alternative per il mercato dei carrelli elevatori. Già in grado di offrire carrelli elevatori elettrici a batteria, ibridi e con motori a combustione interna (ICE), Hyster Company e Yale Materials Handling Corporation intendono commercializzare e integrare rapidamente questa tecnologia in gran parte delle loro gamme di prodotti per offrire ai clienti una scelta ecocompatibile supplementare. Oltre alle possibilità di alimentazioni di serie, gli Stack di celle a combustibile Orion® di Nuvera sono studiate per integrare soluzioni di aftermarket e retrofit e sono progettate per adattarsi nei carelli elevatori di quasi tutte le marche attualmente presenti sul mercato. L’acquisizione di Nuvera offrirà a Hyster e Yale l’ulteriore possibilità commerciale di effettuare rifornimenti e generazione di idrogeno in loco. I servizi di manutenzione e ammodernamento saranno forniti dai rivenditori autorizzati Nuvera.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]