Search
Close this search box.

Soluzioni INDEVA®: carrelli per kitting progettati su misura

Condividi

La progettazione delle linee di produzione in grandi aziende tiene sempre in considerazione prioritaria la sicurezza e l’ergonomia per i propri lavoratori, nonché l’efficienza secondo in principi della Lean Manufacturing. Ecco un esempio di soluzione: un magazzino suddiviso in zone da cui si prelevano parti da consegnare alle varie stazioni lungo la linea di produzione. Il committente chiedeva una soluzione per migliorare le tempistiche in fase di prelievo dei kit e al contempo ridurre il numero di stazioni lungo la linea, ed il maggior profitto aziendale si ottiene riducendo lo spazio occupato dalla linea di produzione e disponendo le parti in modo ergonomico. Nella fase di pianificazione e cooperazione, insieme agli ingegneri di Scaglia Indeva il committente ha studiato come rendere il prelievo più efficiente e ha elaborato il progetto dei carrelli per il kitting. Un esperto di ergonomia ha inoltre partecipato allo studio per determinare l’altezza dei carrelli, come posizionare le maniglie, ecc. Terminato lo studio, sono stati realizzati i disegni in 3D, quindi è stato costruito un prototipo, utilizzato in reparto come test.

Kitting trolley
Kitting box

Dopo il test, il committente ha deciso di dotare i carrelli di un Kit Box adatto a sei differenti kit. I carrelli Indeva hanno sostituito l’uso di 8 bancali EU dislocati lungo la linea di produzione. Pertanto, lo spazio dedicato alla linea è stato ridotto ed al contempo il flusso di lavoro è diventato più snello ed efficiente, con un importante miglioramento anche dell’ergonomia. Infatti, i lavoratori, ora hanno le parti a disposizione nell’esatto punto della linea in cui le necessitano, senza dover andare avanti, indietro e verso i bancali, quindi con il risultato di accumulare meno stanchezza. I carrelli sono progettati su misura e sono regolabili, quindi ad alto valore aggiunto, e le maniglie sono posizionate in base alle specifiche esigenze dell’utilizzatore, al fine di consentire il maggior confort possibile. Sebbene il carico su ciascun carrello è maggiore dei singoli pezzi sollevati e trasportati dal bancale alla postazione lungo la linea dal lavoratore, lo sforzo a carico del lavoratore è ora significativamente diminuito: il carrello realizzato con INDEVA LEAN SYSTEM®  scivola  molto agevolmente, migliorando le condizioni di lavoro a favore della salute degli operatori. In più, la soluzione INDEVA® ha apportato un notevole guadagno in termini di tempi e spazio dedicati alla produzione: il committente ha stimato un incremento della produttività del 30% riconducibile all’uso del Carrello per Kit INDEVA®.

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]