Search
Close this search box.

Soluzioni lean su misura da Flexlogic

Condividi

Il team Flexlogik si mantiene sempre in costante aggiornamento e partecipa al processo di miglioramento continuo per offrire ai clienti con le proprie soluzioni e servizi annessi, attraverso il flusso di informazioni scambiato, il più vantaggioso risultato possibile in qualsiasi ambiente produttivo. La “customizzazione” è l’obiettivo comune nello studio della soluzione “lean” che deve corrispondere ad un investimento contenuto, modularità, semplicità e velocità di esecuzione, al fine di ottenere strutture flessibili per le applicazioni a cui sono dedicate, ma robuste nella sostanza.

Nella struttura in foto l’asservimento è concepito per agevolare la movimentazione del materiale nelle varie fasi produttive; una struttura “lean” modulare composta da più parti, adatta all’integrazione nell’ambiente produttivo esistente. Il cambio direzione del materiale è garantito dalla soluzione Flexlogik a curva appositamente studiato per il corretto arrivo del materiale stoccato. Quest’ultimo è su un pallettino di dimensioni e peso contenuti, studiato per l’allocazione del componente da trasportare. La corsia di ritorno pallettini vuoti è disposta in maniera frontale con discesa a gravità.

 

 

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]