Search
Close this search box.

Sostenibilità, la svolta green della Supply Chain: il nuovo Dossier di Logistica

Condividi

Dalla conversione della logistica, alla richiesta di competenze ‘green’, la sostenibilità è un processo di trasformazione richiesto dal mercato e dall’opinione pubblica. Contenere l’impatto sull’ambiente delle imprese di movimentazione merci e le emissioni di trasporti e processi non è una questione d’opinione.

 Nel dossier di Logistica ‘Sostenibilità’ troverete un’accurata selezione di spunti, riflessioni e Best Practices per alleggerire la Carbon Footprint della Supply Chain. 

 

I Contenuti

Meno globalizzazione, il cambio di marcia delle trazioni alternative, la maggior sensibilità ambientale anche di comparti storicamente inquinanti come aeronautica e trasporto marittimo: tutto fa intuire che, dopo lo stop forzato del 2020, la Supply Chain non possa ripartire sulla stessa china di prima. Le evidenze ci sono e la sostenibilità fa bene al pianeta, ma anche al business: basta saperla gestire e vedere come un’opportunità.

 

Come passare dalle parole ai fatti: piccolo vademecum delle azioni
da intraprendere
Non solo ambiente: dove punta e perchè l’Agenda Onu 2030
Da trasporti meno impattanti benefici per tutta la filiera

 

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]