Spedizioni più semplici, resi più rapidi: FedEx scommette sulla comodità dell’Out of Home

Condividi

Il continuo sviluppo dell’e-commerce sta trasformando non solo il modo in cui si acquista, ma anche le aspettative dei consumatori nella gestione delle spedizioni.

Sempre più persone chiedono flessibilità, prossimità e controllo, scegliendo quando e dove inviare o restituire un pacco, senza vincoli di orario o di presenza a casa.

Per rispondere a questa evoluzione, FedEx ha esteso la disponibilità della propria rete di punti di convenienza fuori casa (Out of Home) grazie all’integrazione con ProntoPacco, uno dei principali network italiani di ritiro pacchi.

I clienti possono ora contare su oltre 10.500 punti di prossimità – tra esercizi commerciali, edicole, tabaccherie e negozi di quartiere – per inviare e restituire spedizioni in autonomia, affiancando ai circa 1.500 punti FedEx Location già esistenti più di 9.000 punti ProntoPacco distribuiti in tutta Italia.

Resi semplificati e logistica più efficiente

L’estensione del network rappresenta un passo concreto per semplificare la gestione delle spedizioni quotidiane e migliorare l’esperienza dei clienti.

La flessibilità non riguarda solo il momento della consegna, ma anche – e sempre di più – le spedizioni e i resi, che sono oggi un elemento chiave dell’esperienza d’acquisto.

Secondo le ricerche, infatti, l’84%[1] dei clienti online considera la facilità di restituzione dei prodotti un fattore determinante nelle proprie decisioni di acquisto.

Attraverso la rete di punti di prossimità, gli utenti possono restituire i pacchi in modo rapido e autonomo, senza dover attendere il corriere. Questa modalità contribuisce inoltre a ridurre la circolazione dei mezzi con impatti positivi sul traffico e sull’ambiente, ottimizzando i percorsi dei veicoli e migliorando l’efficienza della catena logistica[2].

“Siamo pienamente consapevoli della crescente esigenza dei clienti di gestire in modo flessibile e autonomo le proprie spedizioni, sia per l’invio che per il reso. Grazie all’estensione della rete Out of Home, offriamo oggi ai nostri clienti un’esperienza ancora più comoda e personalizzabile, con punti di consegna e spedizione sempre più vicini ai luoghi che frequentano ogni giorno.” – commenta Frédéric François, Vice President Ground Operations Italia, Spagna e Portogallo di FedEx Europe.

Sempre più vicini alle persone

Negli ultimi anni la logistica dell’e-commerce si è adattata al cambiamento delle abitudini di consumo. Oggi il 57% [3] dei clienti afferma di usare sempre più spesso punti di prossimità, spendendo in media il 23% in più sui siti e-commerce quando sceglie il ritiro in loco[4].

La rete combinata di FedEx e ProntoPacco risponde a questa tendenza offrendo ai destinatari una maggiore libertà di scelta: i clienti possono gestire i propri ordini in base ai propri orari e spostamenti, con la possibilità di selezionare il punto di prossimità più comodo.

Un modello in evoluzione per la logistica di prossimità

La collaborazione con ProntoPacco si inserisce in un percorso di evoluzione più ampio che vede la logistica spostarsi sempre più verso modelli di prossimità e digitalizzazione. L’obiettivo è mettere al centro le persone, offrendo soluzioni che si integrano nella vita quotidiana e che rendono le spedizioni più accessibili anche nelle aree urbane di piccole e medie dimensioni.

Con oltre 54.000 FedEx Location in Europa e più di 350.000 nel mondo, FedEx consolida così la propria presenza nel settore dell’e-commerce, supportando un sistema di consegne più flessibile, capillare e rispettoso dell’ambiente.


[1] IPSOS, Octopia, E-commerce Marketplaces 2022

[2] McKinsey & Company

[3] Metapack, Ecommerce Delivery Benchmark Report 2023

[4] Shopify

Ti potrebbero interessare