Cerca
Close this search box.

Suite modulare di OCM

Condividi

Coniugando la realizzazione di sistemi automatizzati per la logistica e l’intralogistica con le crescenti esigenze di controllo, efficienza e contenimento dei costi degli operatori, OCM ha creato una Suite modulare di applicazioni per un’innovativa gestione di sistema.

La peculiarità di questa Suite, oltre ad avere un’architettura modulare secondo il principio del tailor made e dell’ottimizzazione delle performance, è l’integrazione delle nuove tecniche di Big Data Analytics.

Le nuove estensioni della Suite OCM permettono, ad esempio, l’analisi continuativa dei microdata e kpi con algoritmi di machine learning e Business Intelligent per ridurre significativamente i costi di manutenzione e aumentare le performance d’impianto.

Inoltre, i nuovi meccanismi implementabili, tra i quali analisi preventiva e analisi predittiva, permettono di trasformare il tradizionale servizio di supporto tecnico in un servizio proattivo di maintenance, consulting e di tuning continuativo.

Maggior risalto è dato anche all’aspetto di controllo e reportistica continuativa e on demand dei sistemi e del flusso lavorativo, non limitato soltanto alla singola filiale/magazzino ma estensibile e integrabile all’intero network del cliente.

La Suite è parte integrante del portfolio di sistemi innovativi di OCM e come tale rientra tra i beni che possono beneficiare dell’iper ammortamento 250 legato agli acquisti di beni materiali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e di beni immateriali quali software, sistemi, system integration, applicazioni, connessi agli investimenti in beni materiali, come indicato nel piano Industria 4.0.

 

Ti potrebbero interessare

Trasporti merci: tra sostenibilità UE e deregolamentazione USA

Proprio il settore dei trasporti merci è oggi al centro di una trasformazione radicale perché, mentre l’UE cerca di accelerare la decarbonizzazione, gli USA stanno adottando una politica diametralmente opposta, mirata a ridimensionare gli investimenti nelle infrastrutture sostenibili […

5PL: per innovare la Logistica servono i dati

Nel mondo della Supply Chain, la gestione della logistica si è evoluta nel tempo. Se i 3PL (Third-Party Logistics) e i 4PL (Fourth-Party Logistics) hanno rivoluzionato il trasporto e il coordinamento delle merci, adesso si inizia a parlare di 5PL (Fifth-Party Logistics) che segnano una nuova era basata su IA, gestione avanzata dei dati e ottimizzazione predittiva delle supply chain […]