Search
Close this search box.

Swisslog

Condividi
L’elevata esperienza maturata nella tecnologia AGV ha consentito a Swisslog di sviluppare l’innovativo sistema Carry Pick, un sistema di stoccaggio e di picking “goods to persons” nel quale una piccola flotta di AGV “flat” movimenta scaffalature mobili verso workstations ergonomiche: un vero e proprio magazzino mobile.
L’elevata esperienza maturata nella tecnologia AGV ha consentito a Swisslog di sviluppare l’innovativo sistema Carry Pick, un sistema di stoccaggio e di picking “goods to persons” nel quale una piccola flotta di AGV “flat” movimenta scaffalature mobili verso workstations ergonomiche: un vero e proprio magazzino mobile.
L’elevata esperienza maturata nella tecnologia AGV ha consentito a Swisslog di sviluppare l’innovativo sistema Carry Pick, un sistema di stoccaggio e di picking “goods to persons” nel quale una piccola flotta di AGV “flat” movimenta scaffalature mobili verso workstations ergonomiche: un vero e proprio magazzino mobile.

Supportata da un portafoglio clienti che può contare una fornitura di oltre 12.000 AGV in tutto il mondo, Swisslog è in grado di fornire soluzioni di veicoli a guida automatica che vantano un’esperienza maturata in oltre 40 anni.

I sistemi AGV Swisslog gestiscono in modo efficiente un’ampia gamma di missioni di trasporto tra reparti produttivi e magazzini e sono ideali anche per applicazioni “just in time” di rifornimento dei reparti produttivi. Essi sono in grado di rifornire le linee produttive in modo costante e uniforme, con un alto grado di affidabilità in termini di beni trasportati e sicurezza per operatori e ambiente.

Tra i significativi benefici di un’efficiente logistica interna si possono annoverare un’alta produttività, un ridotto spazio necessario ed un monitoraggio affidabile dei flussi di materiali.

 

I veicoli Swisslog sono in grado di trasportare a qualsiasi distanza beni differenti per peso, forma e volume ed il loro utilizzo è sicuro anche in aree dove sono presenti operatori
I veicoli Swisslog sono in grado di trasportare a qualsiasi distanza beni differenti per peso, forma e volume ed il loro utilizzo è sicuro anche in aree dove sono presenti operatori

I veicoli Swisslog sono in grado di trasportare a qualsiasi distanza beni differenti per peso, forma e volume ed il loro utilizzo è sicuro anche in aree dove sono presenti operatori. La navigazione può essere induttiva (con cavi annegati nel pavimento), laser, oppure con un sistema di guida video/ottico. I carichi possono essere depositati/prelevati frontalmente sul pavimento, oppure lateralmente su convogliatori a rulli o a catene, o ancora in altro modo tramite applicazioni specifiche. Esistono differenti tecnologie che permettono la comunicazione con i veicoli, come tecnologie infrarossi o radio. La strategia di ricarica (stazioni automatiche di ricarica, ricarica automatica o manuale) viene definita in relazione all’intensità dell’utilizzo del sistema, quindi singolo turno lavorativo, doppio o triplo.

L’elevata esperienza maturata nella tecnologia AGV ha consentito a Swisslog di sviluppare l’innovativo sistema Carry Pick, un sistema di stoccaggio e di picking “goods to persons” nel quale una piccola flotta di AGV “flat” movimenta scaffalature mobili verso workstations ergonomiche: un vero e proprio magazzino mobile.

 

 

 

L’AZIENDA

Swisslog_Massimo Cecchinato
Massimo Cecchinato Business development & marketing

Swisslog è un fornitore globale di soluzioni logistiche integrate per magazzini e centri di distribuzione automatizzati, capace di fornire soluzioni chiavi in mano innovative e di affiancare i clienti in tutte le fasi dei progetti, dalla pianificazione iniziale fino al supporto funzionale delle operazioni quotidiane dei magazzini e centri di distribuzione.

Le soluzioni di Swisslog si basano su un ampio know-how acquisito grazie agli innumerevoli impianti implementati in oltre 50 paesi nel mondo. Ciò ha permesso a Swisslog di specializzarsi in molti settori, come il Deep-freeze e il Retail, realizzando prodotti ad hoc per lo stoccaggio e la movimentazione della merce. Inoltre, Swisslog ha posto grande attenzione ai nuovi settori emergenti, primo fra tutti l’E-commerce, sviluppando un portfolio di soluzioni dedicate, in grado di rispondere alle nuove sfide per la logistica.

 

 

 

 

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]