Search
Close this search box.

System Logistics entra a far parte del Gruppo Krones

Condividi

System_Krones_31_03_2016Un’acquisizione dalle mille sfaccettature e che potrà produrre effetti dirompenti sul mercato. System SpA, gruppo internazionale e leader mondiale specializzato nelle automazioni per l’industria ceramica e nei settori del packaging, logistica, intralogistica ed elettronica ha ceduto una quota del 60 per cento di System Logistics SpA al Gruppo internazionale Krones.

Un’operazione che per per System Logistic ha risvolti strategici in un’ottica di potenziamento verso i mercati mondiali del food e beverage di cui l’azienda tedesca è protagonista. La tecnologia, il know-how e il patrimonio umano creato negli anni da System Logistics diventano così parte integrante di Krones, andando a sviluppare ulteriormente il segmento dell’intralogistica e material handling ad elevate prestazioni. La sede e i siti produttivi rimangono a Fiorano Modenese, a testimonianza dell’eccellenza che il Gruppo System ha saputo creare e sviluppare sul territorio italiano. Krones ha scelto System Logistics per il valore aggiunto rappresentato dalle straordinarie competenze delle persone che costituiscono l’azienda italiana, le quali hanno saputo dare vita ai più grandi impianti di intralogistica nel settore del beverage.

“Questo interesse da parte di Krones è per noi un riconoscimento molto importante a dimostrazione del capitale umano ed intellettuale che ha reso System Logistics SpA, fondata nel 1987, un partner strategico per il Gruppo tedesco – ha affermato Franco Stefani, presidente e fondatore di System SpA.  – Crediamo nella centralità dell’innovazione, nello sviluppo della conoscenza come fattore di distinzione e di crescita. Aprirsi al mondo, al mercato mondiale unendo l’alta tecnologia al patrimonio umano, questi sono i principi su cui costruiamo il valore aggiunto e su cui continuiamo a puntare”.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]