
Decreto Infrastrutture: le novità per l’autotrasporto
Quali sono le novità introdotte dal D.L. 73/25 (Decreto Infrastrutture) in merito ai tempi
Home » autotrasporto
Quali sono le novità introdotte dal D.L. 73/25 (Decreto Infrastrutture) in merito ai tempi
Nel mondo dell’autotrasporto, la precisione non è considerabile un optional: è, anzi, una condizione
È stata diffusa in questi giorni la periodica indagine sui trasporti internazionali di merci condotta da Banca
Il settore dei trasporti su gomma è un pilastro dell’economia globale, ma soffre di
Nel panorama logistico internazionale, semplificare le procedure transfrontaliere per le merci in transito ai
Il 19 maggio 2025, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al
Un’opera considerata strategica per il commercio europeo e in particolare per quello italiano, è il Tunnel di base del Brennero. Sebbene in ritardo sulle tempistiche previste, adesso il tratto italiano dell’infrastruttura è stato ultimato […]
La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]
La Zona Logistica Semplificata (ZLS) ‘Porto e Retroporto di Genova’ è ufficialmente operativa. Con il completamento delle nomine del Comitato di Indirizzo, questa strategia di sviluppo logistico e industriale entra nella sua fase attuativa, portando con sé vantaggi concreti per il settore economico e infrastrutturale del Nord-Ovest […]
Un lettore ci chiede se nel caso di una spedizione con resa DAP/DDP (Incoterms) lo spedizioniere doganale in import sia legittimato a riscuotere i propri crediti dal destinatario finale della merce. Per rispondere alla domanda posta dal lettore bisogna innanzitutto considerare che i termini di consegna Incoterms si applicano solo ed esclusivamente al contratto di compravendita e non a quello di trasporto e/o di spedizione […]
La Commissione Europea ha recentemente annunciato un piano legislativo volto a incentivare l’elettrificazione delle
Le strade dell’Unione Europea si preparano a cambiare volto grazie all’adozione di nuove normative