
Spedizioni verso gli USA, lo stop delle poste europee
Dal 29 agosto entra in vigore la tanto temuta revoca dell’esenzione doganale ‘de minimis’
Home » distribuzione
Dal 29 agosto entra in vigore la tanto temuta revoca dell’esenzione doganale ‘de minimis’
Come note, il mare magno di dazi e accordi imposto dalla Casa Bianca al
La Commissione europea, in virtù anche dell’aumento di importazioni asiatiche legate all’e-commerce e alla
Il modello di logistica di quinta parte (5PL) o esternalizzazione completa rappresenta una svolta
Lo Stretto di Hormuz rappresenta un collo di bottiglia critico per l’economia globale: ogni
La rotta dello Shipping si può dire senza remore che passi tra geopolitica e
Il Maritime Barometer Report 2024–2025, redatto dalla International Chamber of Shipping (ICS), rappresenta uno
Un connubio di storia ed esperienza tra due grandi gruppi, Dachser e Fercam, che
L’adozione dell’intelligenza artificiale (IA) nella supply chain interessa da vicino anche l’industria farmaceutica: l’IA
La logistica internazionale è l’elemento ‘game changer’ per i venditori e-commerce, soprattutto per chi
Negli ultimi dodici mesi, il settore del trasporto containerizzato ha attraversato profondi cambiamenti, con
Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]