
Lo Shipping guarda Hormuz: lo spettro chiusura e le deviazioni già in atto
Lo Stretto di Hormuz rappresenta un collo di bottiglia critico per l’economia globale: ogni
Home » distribuzione
Lo Stretto di Hormuz rappresenta un collo di bottiglia critico per l’economia globale: ogni
La rotta dello Shipping si può dire senza remore che passi tra geopolitica e
Il Maritime Barometer Report 2024–2025, redatto dalla International Chamber of Shipping (ICS), rappresenta uno
Un connubio di storia ed esperienza tra due grandi gruppi, Dachser e Fercam, che
L’adozione dell’intelligenza artificiale (IA) nella supply chain interessa da vicino anche l’industria farmaceutica: l’IA
La logistica internazionale è l’elemento ‘game changer’ per i venditori e-commerce, soprattutto per chi
Negli ultimi dodici mesi, il settore del trasporto containerizzato ha attraversato profondi cambiamenti, con
Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]
L’introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti sta generando nuove pressioni sui porti europei ora che i disagi provocati dalla quasi totale anemia dei transiti da Suez stavano scemando e monitorare l’impatto sui grandi scali del Nord Europa ne può misurare l’entità.
Uno degli esempi più chiari è il Porto di Anversa-Bruges […]
Nel contesto della sanità, la tempestività delle consegne può fare la differenza tra la vita e la morte. In questo quadro, l’impiego dei droni come nuovo strumento distributivo si sta affermando con sempre maggiore forza […]
le recenti modifiche alle regole doganali statunitensi, che hanno reso più complesso il processo di sdoganamento per questa frangia di spedizioni. Ma quali sono le cause e le conseguenze di questa misura? […]
Nel contesto economico attuale, caratterizzato da un rallentamento della crescita globale e da una