
Supply Chain sempre più intelligenti, come svilupparle?
Tra aumenti dei costi, nuove (e imprevedibili) politiche commerciali e l’avanzare dell’intelligenza artificiale, le
Home » supply chain » Pagina 2
Tra aumenti dei costi, nuove (e imprevedibili) politiche commerciali e l’avanzare dell’intelligenza artificiale, le
La tregua commerciale tra Cina e Stati Uniti rappresenta un’opportunità ‘a tempo determinato’ per
Il nuovo rapporto delle Nazioni Unite prevede un rallentamento della crescita economica mondiale nel
Dall’intelligenza artificiale alle strategie di supply chain finance; dalla sostenibilità sociale alla gestione del
Il primo mese di tariffe doganali extra hanno già provocato la diminuzione della domanda di trasporto Cina-USA, che ha avuto ripercussioni sia a monte che a valle, provocando un calo della produzione cinese e un rallentamento delle esportazioni […]
Nel mondo della Supply Chain, la gestione della logistica si è evoluta nel tempo. Se i 3PL (Third-Party Logistics) e i 4PL (Fourth-Party Logistics) hanno rivoluzionato il trasporto e il coordinamento delle merci, adesso si inizia a parlare di 5PL (Fifth-Party Logistics) che segnano una nuova era basata su IA, gestione avanzata dei dati e ottimizzazione predittiva delle supply chain […]
Alla “tregua” dei dazi tra Stati Uniti e Cina si affianca la posizione più rigida dell’UE. Bruxelles mira a negoziare un accordo equilibrato, ma nel frattempo ha predisposto una lista di beni USA da colpire con tariffe fino al 25%, , coprendo settori dall’agricoltura all’industria […]
La strategia del ‘blank sailings’, ossia delle mancate partenze di navi mercantili e portacontainer è un’opzione sempre più percorsa dalle grandi compagnie di navigazione per fare fronte ai sussulti geopolitici ed economici che interessano alcune rotte […]
Secondo il rapporto dell’istituto finanziario spagnolo Crédito y Caución, le previsioni di crescita per il trasporto mondiale evidenziano un consolidamento della produzione, trainato dalla domanda dei consumatori e dall’espansione manifatturiera […]
La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]
La funzione logistica come ecosistema da comprendere nell’intreccio di fenomeni endogeni ed esogeni che
Negli ultimi mesi, le previsioni sul commercio globale hanno subito una drastica revisione al ribasso a causa delle politiche tariffarie adottate dagli Stati Uniti. Le tensioni tra Washington e i suoi principali partner commerciali hanno generato un clima di incertezza che sta incidendo profondamente sulla crescita economica […]