
Materiali hi-tech: la nuova frontiera della Logistica marittima
Si fatica spesso ad attribuire sostanza all’etichetta ‘innovazione tecnologica’ di cui ogni settore si
Home » tecnologia

Si fatica spesso ad attribuire sostanza all’etichetta ‘innovazione tecnologica’ di cui ogni settore si

Il rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale e del cloud computing sta alimentando una domanda in

A serpeggiare tra le pieghe dei contrasti geopolitici che dominano attualmente la scena c’è

L’indice Drewry Port Throughput, strumento di analisi sviluppato dalla società di consulenza marittima Drewry

Nel settore navale si susseguono le applicazioni tecnologiche, portando svariate ventate di novità laddove

Nel cuore delle nostre città, dove la mobilità è sempre più complessa e congestionata

La Supply Chain è, per gli Stati e i sistemi economici sovranazionali, come il

Le catene di approvvigionamento affrontano oggi rischi sistemici e imprevedibili: eventi climatici estremi, interruzioni

La Spagna ha lanciato il prototipo della sua Infrastruttura Nazionale di Servizi Blockchain (Infraestructura

Il magazzino è sempre meno considerabile come un semplice spazio di stoccaggio: nell’ecosistema logistico

Nel contesto dell’intelligenza artificiale applicata alla gestione della Supply Chain, il termine “allucinazione” non

L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il settore logistico globale, offrendo soluzioni avanzate per la