Search
Close this search box.

Tecnologia RFID per la massima trasparenza nella filiera produttiva

Condividi
SICK presenta RFU65x, il nuovo dispositivo di lettura/scrittura

sick_rfu65xUna filiera produttiva completamente trasparente: oggi è possibile grazia al nuovo dispositivo di lettura e scrittura RFID lanciato da Sick, che riesce a rilevare transponder a lungo raggio e a registrare tanto la posizione quanto la direzione di movimento degli oggetti. Tutti i dati che si raccolgono con il nuovo RFU65x possono essere inviati in tempo reale al sistema ERP o MES aumentanto l’efficienza produttiva.

Il campo di lavoro dell’RFU65x copre un angolo di +/- 45° con una distanza fino a 5m. I tag RFID sono rilevati con una misura angolare rispetto al centro del lettore. Gli algoritmi incorporati permettono di ricavare gli eventi di transito, compresa la direzione del movimento, basandosi su molteplici misure.

Il nuovo dispositivo permette di risparmiare in spazio, ma anche tempo ed investimenti nelle applicazioni logistiche, come per esempio per i portali di ingresso/uscita pallet o per l’identificazione dei veicoli. I tag non movimentazione da registrare possono essere esclusi dai risultati grazie al rilevamento della loro posizione.

Ma non è tutto: la nuova famiglia id prodotti consente di installare un proprio software applicativo direttamente sul dispositivo. Lo sviluppo avviene tramite l’ambiente software SICK AppStudio, che supporta una serie di linguaggi di programmazione, tra cui Java, LUA e prossimamente anche C++. La piattaforma offre quindi la massima flessibilità per creare soluzioni adatte alle attività IT del futuro.

Tag:

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]