Search
Close this search box.

Tecnologie di azionamento meccatroniche WITTENSTEIN

Condividi
applicazione-tpm_agv
iTAS di Wittenstein è un sistema di trasmissione modulare e completamente scalabile per attuatori ed elettronica per veicoli a guida automatica (AGV), che include l’azionamento simco® drive con funzionalità webserver integrata.

Tecnologia di azionamento meccatronico caratterizzata da alto grado di innovazione, precisione e prestazioni constraddistinguono il marchio WITTENSTEIN.
Un risultato raggiunto grazie ai circa 2000 collaboratori dislocati nelle otto Business Units tedesche della sede principale, a Igersheim (nel Baden-Württemberg) e 60 sedi nel mondo. La forza del Gruppo WITTENSTEIN sta nella sua capacità di raggruppare “sotto un unico tetto” tutte le più importanti tecnologie di azionamento meccatroniche: riduttori epicicloidali a gioco ridotto, servoriduttori ortogonali, servoattuatori rotativi e lineari, servosistemi, servo-unità miniaturizzate, tecnologia delle dentature, componenti elettronici e software e tecnologia medicale. Il suo know-how consiste nell’esperienza in questi svariati settori, nella padronanza delle più nuove tecnologie e la loro integrazione che consentono all’azienda di produrre efficienti sistemi di azionamento. Non a caso il claim del brand è “tutt’uno con il futuro”.

 

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]