Search
Close this search box.

TNT migliora i servizi per la Georgia e per Mosca

Condividi

Tbilissi_Georgia_2

E’ TNT il primo operatore di trasporto espresso ad offrire un servizio “Economy” da e per la Georgia, nel Caucaso: la connessione road schedulata, come alterativa al servizio espresso per via aere è infatti diventata ufficialmente operativa. Il collegamento che unisce Tbilisi, capitale del paese,  con l’European Road Network (ERN) avviene attraverso la Turchia, in particolare a Instanbul. Da lì TNT immetterà i carichi prelevati in Caucaso nelle linee dell’ERN che collegano oltre 40 Paesi europei. Il servizio offrirà ai clienti prezzi competitivi e tempi di percorrenza certi per colli e carichi pallettizzati. I clienti potranno anche spedire carichi più ingombrante (fino a 30 m3) e pesanti (sino a 1.000 kg per singolo pallet).

Ma non è tutto: in parallelo, TNT ha anche ridotto i tempi di transito europei via road per Mosca fino a un minimo di 48 ore grazie a un rinnovamento delle rotte. Anziché passare dall’hub di Turku, in Finlandia, TNT connette infatti la russia attraverso l’hub di Varsavia.  Le spedizioni stradali provenienti dalla Scandinavia continueranno invece a transitare da Turku.

Entrambi i miglioramenti sono parte della strategia Outlook che prevede l’espansione dell’European Road Network e la movimentazione di un numero sempre maggiore di spedizioni via road.

Tag:

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]