Search
Close this search box.

Transpallet elettrico di ultima generazione

Condividi

Gli Auto Pallet Mover ERE 225a sono i più avanzati carrelli per la movimentazione automatizzata made in Jungheinrich. L’ERE 225a è un transpallet elettrico, estremamente versatile, in grado di spostarsi in totale autonomia all’interno di qualunque spazio. In modalità automatica o in modalità “magazzini misti” viene gestito tramite una navigazione laser. Una tecnologia che garantisce un posizionamento del carrello preciso al millimetro sulle stazioni di prelievo e di consegna stabilite, ma anche un’elevata flessibilità per seguire nuovi percorsi di magazzino. Spinto dalla tecnologia trifase Jungheinrich di ultimissima generazione, l’ERE 225a può trasportare carichi fino a 2.500 kg. Su richiesta è possibile allestire il carrello con forche extra lunghe per il trasporto di più pallet. I sensori, integrabili in opzione, possono riconoscere un’eventuale rottura del pallet o altri ostacoli, garantendo la massima sicurezza in ogni movimento. L’infrastruttura IT, per Jungheinrich WMS (Warehouse Management System) o altro sistema di gestione magazzino, è applicabile all’ERE225a. L’interfaccia logistica di Jungheinrich definisce una comunicazione chiara e diretta con le diverse parti d’impianto come il sistema di trasporto o i portoni.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]