Trasporti a emissioni zero: il dossier è online

Condividi

Reti logistiche complesse, flotte ibride, infrastrutture da costruire e competenze da integrare. L’obiettivo è chiaro, ma difficile da raggiungere. Dalle esperienze delle aziende, una consapevolezza: non esistono ricette universali

Net zero: non è uno slogan, ma una sfida industriale da vincere (anche) sul campo della logistica. BEV, idrogeno, biofuel: cosa funziona, dove e perché.

Le flotte cambiano, i contratti si adattano, i dati guidano le decisioni. Ma cosa accade quando si inizia davvero a decarbonizzare la logistica?

 

 

Come centrare l’obiettivo dei trasporti a emissione zero? Ogni tecnologia ha vantaggi, limiti e applicazioni diverse: uno sguardo comparato per orientarsi nelle diverse strategie di decarbonizzazione

Urban delivery, trasporto regionale e long-haul: l’elettrificazione deve prendere forme diverse a seconda del contesto logistico. L’analisi TCO mostra però luci e ombre dell’elettrico: tra incentivi, autonomia e infrastrutture, il bilancio economico è in evoluzione.

Camion, treni e navi: l’idrogeno è il candidato ideale per la decarbonizzazione dei settori dove l’elettrico fatica ad arrivare. Ma la vera sfida si gioca tutta sulla sua gestione.

Biodiesel: un ponte tra passato e futuro?
La rotta verde dello shipping
Sostenibilità: un viaggio senza sosta

Ti potrebbero interessare