Search
Close this search box.

Un centro produttivo da 40 milioni di euro

Condividi

Operativo dal 27 novembre 2013 nell’area commerciale e industriale di Degernpoint, vicino a Moosburg, il nuovo stabilimento di produzione di carrelli di magazzino e carrelli sistemi Jungheinrich.

Significative le cifre di questo progetto fortemente voluto dall’azienda tedesca. Un investimento totale di 40 milioni di euro, una superficie di produzione di oltre 23.000 metri quadrati e una produzione annua di oltre 3.000 carrelli. Numeri che dimostrano l’impegno di Jungheinrich per raggiungere e acquisire una posizione di rilievo sul mercato assicurando nuovi posti di lavoro a lungo termine.

Una crescita che qualifica a livello globale l’azienda, capillarmente presente in Europa, rispondendo oggi alle nuove richieste dei mercati di Asia, Europa dell’est, Medio Oriente e Sudamerica.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]