Search
Close this search box.

Un nuovo volto per Kögel Used

Condividi

Koegel_HenckensUn volto nuovo per il settore dei veicoli usati Kögel Used. Il 47enne David Henckens ha iniziato la sua carriera presso Kögel a giugno 2015 come Direttore della divisione Veicoli usati internazionali: in questa nuova posizione, Henckens è responsabile del settore dei veicoli usati Kögel Used, e avrà il compito di ampliarne ulteriormente e gradualmente l’internazionalizzazione.

Olandese di nascita, Henckens vanta una pluriennale esperienza nel settore dei veicoli usati e delle vendite dei veicoli commerciali: prima di approdare a Kögel, Henckens ha ricoperto infatti per circa dieci anni una posizione simile con responsabilità paragonabili in una grande azienda internazionale di noleggio veicoli commerciali nei Paesi Bassi. Ancora prima ha lavorato, sempre nel campo dei veicoli usati, presso diversi produttori di rimorchi e motrici. Henckens ha studiato Automotive Business Management (presso l’IVA Driebergen).

“La vendita di semirimorchi usati è diventata un pilastro importante per Kögel e sta acquisendo un’importanza crescente – ha spiegato Petra Adrianowytsch, Amministratrice delegata Sviluppo aziendale e Vendite DACH di Kögel- La creazione di questa nuova posizione è un ulteriore passo importante in direzione dell’internazionalizzazione del settore Kögel Used.”

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]