Search
Close this search box.

Un sistema di stoccaggio sicuro ed efficiente

Condividi
Un nuovo sistema di stoccaggio in nome della sicurezza e del miglioramento del servizio. A puntare sull’innovazione è stata Kardex Remstar che ha sviluppato la propria gamma per ottimizzare lo stoccaggio e la gestione degli utensili: attraverso l’utilizzo di magazzini automatici verticali Shuttle XP, la società ha garantito tanto la possibilità di immagazzinare gli utensili in modo sicuro e in uno spazio ridotto. In questo modo aziende metalmeccaniche, di utensileria e realtà che operano nel settore automobilistico e manifatturiero per organizzare i propri processi intralogistici in modo più efficiente. La nuova gamma comprende contenitori in plastica per la  suddivisione dei vassoi, rastrelliere con supporti regolabili e sistemi speciali personalizzati per la suddivisione.
 Nelle aziende manifatturiere, per esempio, gli utensili  di taglio e fresatura per i macchinari devono essere immagazzinati in modo da permettere un settaggio e re-attrezzaggio efficienti all’interno del processo produttivo: i magazzini automatici Shuttle XP di Kardex Remstar  rappresenteranno una soluzione ideale, garantendo che utensili di differenti dimensioni, peso e sagoma possano essere immagazzinati in prossimità delle macchine utensili o in un magazzino centrale. Ma non solo. Perché il software Power Pick Global (PPG) di Kardex Remstar ha le funzioni di base che si trovano in un software di gestione magazzino: può gestirne la struttura, occpuarsi  delle perazioni di deposito e prelievo, gestire le giacenze in tempo reale e avere anche funzioni di gestione della movimentazione degli utensili. Sono disponibili interfacce per collegare il sistema ai software di gestione utensili esistenti. Con l’ausilio delle informazioni su display, si riduce virtualmente a zero il numero di articoli prelevati erroneamente.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]