Search
Close this search box.

Una nuova guida per Datalogic

Condividi
Alberto Bartolomeu
Alberto Bartolomeu

Un nuova guida per nuovi orizzonti di sviluppo: martedì Datalogic ha annunciato ufficialmente la nomina di Alberto Bartolomeu quale Vice President IA delle Americhe e General Manager Global della BU ID & System. Una svolta, hanno spiegato da Datalogic, assolutamente necessaria: “Nella trasformazione del business dell’Industrial Automation, l’area americana gioca un ruolo fondamentale. In questo contesto, Datalogic si è posta l’obiettivo di ottenere una crescita organica e profittevole nel paese e supportare così le sue priorità strategiche e di business. Inoltre, è necessario un approccio “market oriented” (verticale), mirato ad aumentare la brand awareness e la familiarità dei clienti nei confronti di Datalogic, e un costante miglioramento della penetrazione di mercato, in particolare nel Nord America e in America Latina”. Da qui la necessità di trovare una nuova guida per la divisione. Una decisione, quella della nuova nomina, che Datalogic non poteva certo prendere alla leggera: “La grande esperienza di Alberto Bertomeu nel nostro settore ed i successi ottenuti nelle vendite, nello sviluppo del mercato, nella pianificazione strategica e nel marketing di prodotto in ambito automazione industriale apporterà un contributo fondamentale al nostro business – ha sottolineato Valentina Volta, CEO di Datalogic Industrial Automation. – Grazie alla forte leadership di Alberto e alla sua conoscenza di settore riusciremo a conquistare nuove quote di mercato nell’area americana e rafforzeremo la nostra posizione nel mondo dell’Identificazione”. Alberto Bertomeu arriva in Datalogic dopo aver ricoperto il ruolo di Presidente di Sick Inc. per il Nord America.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]