Search
Close this search box.

Nuova serie di stampanti termiche per codice a barre di TSC Auto ID

Condividi

TC210-310TSC Auto ID ha ampliato la propria gamma diversificata di stampanti con una nuova serie di stampanti termiche di codici a barre da tavolo. La nuova serie TC è composta da quattro modelli caratterizzati da un ingombro ridotto, adatti a qualsiasi esigenza di applicazione e a qualsiasi budget. Resistenti, affidabili e veloci, le stampanti della serie TC producono etichette di 102 mm (4 pollici) di larghezza, etichette o ricevute con una velocità di stampa di 152,4 mm/s (6 pollici). I modelli sono stati progettati per garantirne semplicità d’uso, i rotoli di etichette ed i nastri sono facili da installare grazie al portarotolo centrale caricato con molle. Anche la piattaforma elettronica è stata ottimizzata: le stampanti sono dotate del processore di ultima generazione più veloce e offrono la miglior qualità di stampa mai raggiunta da TSC. I modelli TC200 e TC300, da 200 e 300 dpi, sono dotati in versione standard di un orologio in tempo reale. Le nuove aggiunte, i modelli TC210 and TC310, hanno un display TFT a colori da 2,3″, una grandissima capacità di memoria, con memoria Flash da 128 MB e SDRAM da 64 MB, e, in aggiunta, una periferica USB 2.0 ad alta velocità e una interfaccia USB host per semplificare l’utilizzo delle soluzioni stand-alone.

 

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]