Search
Close this search box.

ZGMobile di Zeitgroup: sistema di rilevazione presenze anche per personale viaggiante

Condividi

La soluzione ZGMobile, di Zeitgroup, è nata per risolvere l’esigenza di raccogliere i dati di presenza e le eventuali attività svolte dal personale aziendale, sia che esso operi internamente all’azienda che su postazioni lavorative esterne alla stessa, come sedi distaccate, cantieri, negozi, o addirittura operante in movimento, in luoghi di lavoro dislocati sul territorio.

L’utilizzo del sistema di ZGMobile si sviluppa su due distinti livelli: da una parte le applicazioni e i dispositivi con cui gli operatori timbrano, e dall’altra il pannello di controllo web (www.zgcloud.it) dove queste informazioni confluiscono e dove possono essere gestite ed eventualmente esportate, in un formato completamente personalizzabile, verso un qualunque software di gestione del tempo.

La soluzione ZGMobile prevede che le informazioni orarie vengono attinte da un server NTP esterno, in modo da essere sempre veritiere e soprattutto non modificabili dall’operatore. Su ciascuna timbratura, inoltre, vengono rilevate sia le informazioni generiche sul dispositivo utilizzato (come ad esempio i dati dello smartphone) che le informazioni di Geolocalizzazione (ossia le coordinate geografiche) dell’effettiva posizione dalla quale è stata effettuata la timbratura.

L’elemento fondamentale di ZGMobile sono gli operatori, ovvero il personale “timbrante”. Per meglio adattarsi ad ogni esigenza, esistono App native per Android e iOS ed un sito Web responsivo, fatti su misura per i possibili scenari, in modo da rendere semplice e flessibile la raccolta dati da parte del personale.

Gli operatori possono effettuare le loro timbrature, a seconda delle esigenze, utilizzando una o più tipologie di dispositivi. Essi possono essere smartphone, per i dipendenti che svolgono le loro mansioni in mobilità, in luoghi sempre diversi o più semplicemente che non hanno una postazione di lavoro attrezzata, oppure browser Web, per gli operatori che sono provvisti di un personal computer aziendale o comunque per dispositivi mobili per cui non esiste un app nativa, tipo Windows Phone e BlackBerry, o infine tablet, per i lavoratori che si muovono in squadre e necessitano di un unico strumento, portabile e flessibile, per raccogliere in modo semplice i dati di più persone.

In definitiva, ZGMobile è un sistema altamente flessibile che, potendosi integrare con qualsiasi procedura di gestione del tempo, dal controllo di produzione alla rilevazione delle presenze, si adatta alle più diverse esigenze di raccolta dati.

 

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]