Search
Close this search box.

Buy-Online, Ship-to-Store: nuovo trend per l’omnichannel

Condividi

Secondo un nuovo report di CBRE (disponibile al seguente link), siamo pronti per una nuova grande stagione di vendite per i retailer, le quali verranno rafforzate da una nuova modalità di acquisto: il BOSS (Buy-Online, Ship-to-Store).

Questa nuova modalità differisce dalla più nota Buy-Online, Pick-up In-Store (BOPIS) perché l’ordine non viene preparato con scorte del negozio ma viene allestito direttamente in magazzino.

Il Buy Online, Ship-to-Store spingerebbe più clienti a ritirare in negozio, riducendo i costi di spedizione e permettendo di dedicare tutta la scorta del negozio (più costosa rispetto a quella in magazzino) per il consumo dello stesso, e non per gli acquisti online.

Tutti quei retailer che hanno già abbracciato strategie omnichannel, integrando le vendite online con le vendite nel negozio fisico, potranno trarre numerosi benefici da questo nuovo modo di operare.

Si stima che la crescita di modalità BOPIS e BOSS porteranno ad un aumento delle vendite pari, rispettivamente, al 20% e 25%, dato che i clienti, una volta in negozio, potrebbero acquistare altri prodotti.

Lo ship-to-store permette sia di ridurre i costi di spedizione ma, rispetto allo store pick-up, offre ai retailer anche la possibilità di ridurre i costi di picking e packing poiché svolti in magazzino, ad un costo inferiore.

Inoltre lo Ship-to-Store riduce il rischio di stock out in negozio per i prodotti più alto rotanti.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]