Search
Close this search box.

Shipment Zero: nuovo progetto Amazon per ridurre le emissioni

Condividi

Amazon ha annunciato un nuovo progetto per portare a zero le emissioni di anidride carbonica dovute alle sue spedizioni ed operations.

Obiettivo intermedio: azzerare le emissioni di CO2, nel 50% delle sue spedizioni, entro il 2030.

Con questo progetto, Amazon continua il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, iniziato da diversi anni con altrettanti progetti, ad esempio: il frustration free packaging, l’introduzione di pannelli solari sui tetti dei centri distributivi, investimenti in progetti ispirati all’economia circolare.

Solo nelle operations, Amazon ha 200 dipendenti tra scienziati, ingegneri e product designer che ogni giorno si dedicano alla ricerca di nuove idee per il bene dei clienti e del pianeta.

Il progetto è stato nominato Shipment Zero e renderà le operations del tutto allineate con l’impegno green del colosso Americano. Tra le attività del progetto troviamo, ad esempio:
– utilizzo di energie rinnovabili;
– mezzi di trasporto a minor impatto ambientale come veicoli elettrici e biocombustibili
  per il trasporto aereo;
approvvigionamento più responsabile;
imballi e pacchetti con materiali riciclati.

Per dimostrare ai propri clienti, stakeholder e partner, il proprio impegno e la propria trasparenza, ma anche per monitorare i progressi, Amazon pubblicherà anche alcuni dati sulle attuale emissioni di CO2 e sui programmi per il futuro.

Ovviamente il colosso Americano non si muoverà da solo, ma userà la propria importanza per incoraggiare tutti i partner della supply chain a ridurre il proprio impatto ambientale.

Per ulteriori informazioni: link.

 

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]