Elettricità dall’idrogeno per le navi in porto, la sperimentazione a Tenerife
Il porto spagnolo di Santa Cruz di Tenerife ha annunciato di fare parte di un progetto pilota per il rifornimento delle navi attraccate con energia elettrica prodotta da celle a combustibile a idrogeno.
L’iniziativa, che...
Sostenibilità, l’esempio di Hörmann: tra performance e tutela ambientale
Hörmann, gruppo specializzato nei sistemi di chiusura, ha deciso di puntare in particolare modo sulla sostenibilità ambientale, tema oggi centrale nella vita delle aziende e nella sensibilità dei clienti.
La 'Sostenibilità' sta divenendo parola chiave...
Interscambio EPAL: arriva la riparazione certificata
Quella dell’interscambio EPAL, ossia dei pallet, strumento fondamentale per il mondo logistico, è una questione che suscita discussioni frequenti tra distribuzione, trasporto e GDO.
La gestione dei flussi di pallet EPAL è una branca importante...
Emissioni di CO2, calano quelle dovute ai trasporti nel 2020
Buone notizie per l’ambiente, anche se collaterali alla pandemia di Covid-19, il che rende i dati suscettibili di varie interpretazioni, sono quelle contenute in un report sulle emissioni inquinanti diffuso dal Centro Studi Continental.
L’autotrazione...
Logistica ultimo miglio, operazioni carico-scarico la chiave per ridurre l’inquinamento
Quando si dice che non tutto viene per nuocere, un fondo di verità c’è: anche la disastrosa pandemia di Covid-19 ha qualche lieve contraccolpo positivo. Se, infatti, non siamo diventati tutti migliori in senso...
Maersk, un centro di ricerca per decarbonizzare il trasporto marittimo
È un’organizzazione senza scopo di lucro ed ha come obiettivo rendere ‘pulito’ il trasporto marittimo: si chiama Maersk Mc-Kinney Moller, la sede è nella capitale della Danimarca, Copenaghen, non a caso una delle città...
Logistica post COVID-19: dalla Spagna un’alleanza per una ricostruzione ‘green’
C’è anche una grande firma della logistica del sud dell’Europa tra i sottoscrittori del manifesto per una ‘ricostruzione economica sostenibile’ pubblicato nei giorni scorsi in Spagna e promosso, tra gli altri, dall’Università Politecnica di...
Autotrasporto, cresce la quota di gas rinnovabile, giù le emissioni
Non più solo Gas Naturale Compresso e Gas Naturale Liquefatto (GNC e GNL rispettivamente), bensì biogas, vale a dire gas rinnovabile: è lui il protagonista di una decarbonizzazione dei trasporti in Europa, sul quale...
Vivienne Westwood, la supply chain della moda segue la sostenibilità
La logistica può e deve essere accentro della lotta contro gli sprechi: lo sostiene Vivienne Westwood, azienda britannica del fashion che ha deciso di rendere la propria supply chain più sostenibile.
L’esempio da seguire è...
Trasporti merci innovativi e sostenibili, intesa GSE-Anita
Rendere il settore più sicuro, efficiente e contemporaneamente più sostenibile, sono questi i presupposti dell’intesa partita tra Anita e GSE.
L’Associazione di Confindustria che rappresenta le più importanti imprese italiane di autotrasporto merci e logistica...