Il futuro del packaging tra riuso, riciclo e nuovi regolamenti
Il mercato degli imballaggi rappresenta, in Europa, una delle principali attività economiche, con ottime performance che potrebbero, però, risultare migliori.
Definizioni, requisiti in materia di etichettatura, restrizioni alla commercializzazione per determinate forme di packaging e...
Logistica verde: costo o investimento?
La logistica verde sta sempre più diventando ingrediente assolutamente indispensabile di discussioni, dibattiti e comunicazioni aziendali.
Aderire al concetto di logistica green è considerato inevitabile ed opportuno sul piano della reputazione aziendale per dimostrare di...
In laguna arriva Emilio, la prima imbarcazione a impatto zero per il rifornimento merci...
Il suo nome è Emilio e si tratta della prima imbarcazione a impatto zero per il trasporto delle merci della grande distribuzione nella laguna di Venezia.
La nuova imbarcazione a motore elettrico è entrata a...
Riutilizzo o riciclo? Posizioni contrapposte dal nuovo regolamento UE sugli imballaggi
A fine anno scorso, la Commissione Europea ha presentato la bozza di un nuovo Regolamento sull’uso degli imballaggi ed il conseguente smaltimento come rifiuti, ponendo la necessità di ridurne l’immissione sul mercato e aumentarne...
Batterie al litio, linee guida per un trasporto in sicurezza
La diffusione delle batterie a ioni di litio è enormemente aumentata dall’inizio del nuovo millennio in poi, ponendosi dapprima come soluzione ideale per gran parte dell’elettronica di consumo, telefonia in primis, e quindi caratterizzando...
Idrogeno: lo stato dell’arte tecnologico in Italia
È di pochi giorni fa l’annuncio della Comunità Europea che, riconfermando la data del 2035 per lo stop ai motori endotermici, individua nell’idrogeno il carburante “pulito” da utilizzare soprattutto per il trasporto pesante.
In linea...
Tortona Green Logistics Park: accordo per l’installazione di un impianto fotovoltaico
Green Logistics, la linea di business di Aquila Capital focalizzata sulla logistica sostenibile, e Italgen, attraverso la controllata Solar Derthona, specializzata nella produzione e distribuzione di energia elettrica da fonti 100% rinnovabili, hanno firmato...
Shipping e accordi contro il riscaldamento globale: ancora una fumata nera
Il contrasto al riscaldamento globale rappresenta uno dei punti fondamentali dell’Accordo di Parigi, primo accordo universale e vincolante a livello mondiale.
Il suo obiettivo primario, condiviso da tutti i 195 stati firmatari è quello di...
Idrogeno: un carburante green per il trasporto pesante
Il problema della decarbonizzazione e, quindi, della riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra nell’intero comparto del trasporto, ha portato all’individuazione di fonti energetiche alternative rispetto a quelle di origine fossile.
L’industria dell’automotive mostra...
Navi portacontainer: il metanolo può essere il carburante del futuro?
Il settore del trasporto marittimo, così come quello terrestre, soprattutto in questi ultimi anni in cui è risuonata più forte l’emergenza climatica, ha aumentato gli sforzi per individuare carburanti alternativi per navi adibite alla...