Cerca
Close this search box.

Il Garante: favorire export e innovazione

Condividi

exportIl Garante per le PMI ha trasmesso in questi giorni la sua relazione annuale al Governo, dalla quale emerge che le piccole e medie imprese italiane puntano sempre di più ai mercati esteri e all’ innovazione tecnologica per superare la crisi. Secondo il Garante, le priorità del Governo per agevolare le imprese dovrebbero focalizzarsi alcuni snodi principali. In primo luogo, l’aggregazione di impresa, promuovendo la diffusione dei contratti di rete e promuovendo figure come quelle del manager di rete. Fondamentale è poi l’innovazione, che supporti il rinnovo del parco tecnologico aziendale e l’introduzione di nuove opportunità, come quella fornita dalla stampa 3D. Inoltre, andrebbe valorizzato il più possibile il meglio del Made in Italy, dando alle imprese la possibilità di sfruttare strumenti finanziari e di consulenza che ne favoriscano l’approdo sui mercati internazionali e l’attrattività per i clienti esteri. Sotto questo aspetto, sempre più differente è il divario tra le aziende che utilizzano abitualmente le opportunità fornite dall’e-commerce e quelle non digitalizzate, che avranno sempre più difficoltà a competere. Nella relazione non mancano elementi critici, come la mancanza di provvedimenti concreti in materia di semplificazione, di agevolazione fiscale e di modulistica telematica.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]