Search
Close this search box.

Puntare su competenza e gamma

Condividi
Giuliano De Grossoli, Amministratore Unico di Degrocar

 

Giuliano De Grossoli, Amministratore Unico di Degrocar
Giuliano De Grossoli, Amministratore Unico di Degrocar

Degrocar, referente per l’Italia di Mitsubishi Carrelli Elevatori, guarda avanti e rinnova la propria mission, sempre meno ‘famigliare’ e sempre più manageriale. Dopo l’assunzione, la scorsa estate, di Enrico Marcato come Direttore Commerciale ora cerca di fare sintesi con Giuliano De Grossoli, che nella nuova ristrutturazione è passato da Presidente ad amministratore unico. Chiari gli obiettivi che Degrocar ha affidato a Marcato: raggiungere quota 30 dealer, coprendo le aree finora sprovviste, soprattutto al Sud; creare per ciascun concessionario un piano industriale mirato, con un’azione commerciale altrettanto mirata che contempli la fornitura di nuovi servizi”. Marcato, accettando la sfida, è stato a sua volta chiaro: “Serve personale preparato. Serve la formazione continua, per venditori e operatori, non finalizzata soltanto alla soluzione delle emergenze, ma alla guida all’acquisto”. Il tutto partendo dal presupposto fondamentale “che i nostri prodotti – sottolinea De Grossoli – sono all’avanguardia e Mitsubishi non ci ha mai fatto mancare il suo supporto. Basti pensare che nel 2014 ha completato il rinnovo della gamma di carrelli elettrici: 9 modelli da 80 volt, FB20-35 quintali e FB40-50”.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]