Cerca
Close this search box.

Grandi benefici per la logistica

Condividi

Start buttonLa gestione elettronica dei processi di selezione dei fornitori e approvvigionamento di prodotti e servizi in un’impresa, è uno dei cardini che stanno alla base dell’ottimizzazione delle performance aziendali e del businnes. Un ciclo ordine-fattura-pagamento fluido e veloce, consente di comprimere i tempi necessari per il ricevimento delle merci e impatta in modo positivo anche sulla gestione delle scorte, abbattendo conseguentemente i costi di magazzino e migliorando la qualità del servizio. Lo afferma uno studio svolto dall’Osservatorio Fatturazione Elettronica a Dematerializzazione del Politecnico di Milano, che identifica vantaggi in  termini di efficienza, grazie alla visibilità di prezzi e prodotti, al tracciamento degli ordini eseguiti, aumentando la precisione dei singoli processi del ciclo ordine anche in relazione alla possibilità di ridurre o addirittura eliminare le operazioni manuali. L’automatizzazione del ciclo d’ordine,inoltre, può comprimere i costi gestionali dal 45% all’85%, con un risparmio che può arrivare fino all’90 % nell’ambito della fatturazione. Grande importanza va data ai benefici ottenuti dalla riduzione dei costi di gestione delle inesattezze, delle discordanze fra consegnato e ordine effettuato, tra fatture e ordini e fra fatture e pagamenti.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]