Search
Close this search box.

Norbert Dentressangle continua a crescere

Condividi

ValladolidNorbert Dentressangle continua a crescere: a confermarlo i risultati 2014, che hanno visto un aumento del 15% del fatturato in dati pubblicati (4.669M€ contro 4.032 M€ nel 2013) e del 4,1% a tassi di cambio ed area di consolidamento costanti.

L’area dell’attività Logistica attestandosi a 2.359 M€ è diventata la prima area di business di Norbert Dentressangle, con un aumento del +20,9% (+5,7% a tassi di cambio ed area di consolidamento costanti).  Ottimi risultati, grazie alla buona dinamica nel segmento del trasporto a pallet, anche per il fatturato Trasporto: pari a 2.188 M€ ha registrato un incremento del +8,7% (+2,6% a tassi di cambio ed area di consolidamento costanti). Il fatturato Air & Sea  è stato di 206 M€, in crescita del +42,2% (+2,8% a tassi di cambio ed area di consolidamento costanti). Accelerazione confermata della crescita organica nel 4° trimestre, con +8,6%.

E’ stata completata la prima fase d’integrazione di Jacobson, in conformità con il piano di mercato.  L’utile operativo al netto dell’avviamento (EBITA) 2014 è rimasto ad un livello comparabile a quello raggiunto negli ultimi anni.  L’indebitamento finanziario netto, tenendo conto dell’acquisizione di Jacobson realizzata negli Stati Uniti nel 2014, è sotto controllo.

“Nel 2014, Norbert Dentressangle ha varcato una nuova soglia in termini di dimensioni e d’internazionalizzazione, nella sua strategia di accompagnamento della clientela: la crescita organica del 4,1% registrata nell’esercizio 2014 conferma questo orientamento di lunga data – ha commentato Hervé Montjotin, Presidente del Consiglio di gestione – Nell’anno appena concluso, le nostre tre divisioni si confermano in crescita: la Logistica, sempre dinamica ed oggi prima attività del nostro gruppo; il Trasporto, nonostante lo scarso dinamismo dell’economia francese; ed infine l’Air & Sea, il cui ritmo di crescita è in continua accelerazione, dall’inizio del secondo semestre. La prima sequenza dell’integrazione di Jacobson negli Stati Uniti è stata condotta in conformità con il nostro market plan ed i nostri organici statunitensi sono ora pienamente concentrati sulla performance delle nostre attività nel 2015. Sulla base di queste realizzazioni e della buona gestione delle operazioni in tutte le nostre aree di business, l’utile operativo netto da noi presentato per l’esercizio 2014 sarà ad un livello comparabile a quello osservato negli ultimi anni”.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]