Arabia Saudita nuovo hub logistico: Riyadh attrae investimenti 

Condividi
Credit: DHL Group

Il regno dell’Arabia Saudita fa incetta di nomi occidentali non solo nella Saudi League calcistica, ma anche nell’industria logistica.

DHL Supply Chain ha annunciato un investimento di 130 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo hub logistico e di distribuzione regionale presso la Special Integrated Logistics Zone (SILZ) di Riyadh, capitale del Paese. 

L’accordo prevede un contratto di locazione della durata di 26 anni, consolidando la presenza del gruppo nel Regno e rafforzando la sua strategia di espansione in Medio Oriente.

Dimensioni e caratteristiche

Il progetto sorgerà su un’area di 78.000 m², con 53.000 m² di magazzino multi-utente avanzato. La struttura sarà progettata per servire diversi settori: tecnologia, retail e consumer, automotive, energia ed e-commerce, offrendo soluzioni personalizzate e scalabili. La costruzione inizierà nel primo trimestre 2026 e sarà completata entro il secondo trimestre 2027.

Vision 2030 e obiettivi

L’iniziativa si inserisce nel quadro della Vision 2030 saudita, che mira a trasformare il Paese in un hub logistico globale. L’hub di DHL contribuirà a rafforzare le infrastrutture della supply chain nazionale, migliorando i flussi di importazione ed esportazione e creando nuove opportunità occupazionali per la forza lavoro locale. 

L’investimento fa parte di un piano più ampio da 500 milioni di euro che DHL Group ha destinato al Medio Oriente entro il 2030.

Posizionamento strategico

La nuova struttura sarà collocata a soli 8 km dall’aeroporto internazionale King Khalid, cui sarà connessa tramite corridoio doganale. La posizione garantirà tempi di consegna più rapidi e accesso diretto alle principali rotte aeree globali, rendendo Riyadh un punto di snodo tra Asia, Europa e Africa.

L’hub fungerà da catalizzatore per la migrazione di centri di distribuzione internazionali verso il Regno: il progetto mira esplicitamente non solo a rafforzarela resilienza della supply chain regionale, ma a genererà valore economico a lungo termine, favorendo la crescita del settore logistico saudita e proponendo il Paese come piattaforma di riferimento per gli investimenti internazionali.

Ti potrebbero interessare