
Danni allo scarico, DDT e riserve
Un lettore ci scrive di aver venduto all’estero merce imballata in IBC (cubi-cisternette) con
Home » L'avvocato risponde

Un lettore ci scrive di aver venduto all’estero merce imballata in IBC (cubi-cisternette) con

Un lettore ci segnala che il contratto di autotrasporto utilizzato dalla sua azienda per

Quale sanzione si applica correttamente quando un carico, come laminati di ferro trasportati inclinati,

Quali sono le novità introdotte dal D.L. 73/25 (Decreto Infrastrutture) in merito ai tempi

Un lettore ci chiede un focus sulle responsabilità in caso di danno alla merce

Nel calcolo degli adeguamenti dei corrispettivi del trasporto alle variazioni del costo del carburante ex art. 83 bis della L. 133/08, deve essere preso a riferimento il costo netto del carburante oppure il prezzo lordo (quello “alla pompa”, comprensivo di IVA e accise)?

Un lettore ci chiede se nel caso di una spedizione con resa DAP/DDP (Incoterms) lo spedizioniere doganale in import sia legittimato a riscuotere i propri crediti dal destinatario finale della merce. Per rispondere alla domanda posta dal lettore bisogna innanzitutto considerare che i termini di consegna Incoterms si applicano solo ed esclusivamente al contratto di compravendita e non a quello di trasporto e/o di spedizione […]

Quali sono i presupposti giuridici sulla cui base un subvettore sia legittimato ad agire

Un’impresa iscritta all’Albo degli autotrasportatori di cose per conto terzi è abilitata anche a

Domanda di un lettore: all’incorporazione per fusione di un’impresa iscritta all’Albo degli autotrasportatori di

E’ corretta, in caso di violazione dell’articolo 10, comma 19, del Codice della Strada,

Un nostro lettore ci segnala di ricevere dai propri clienti numerose richieste affinché gli