Blackstone, colosso americano degli investimenti immobiliari, ha annunciato il lancio di Proxity, un operatore e sviluppatore logistico operativo nel mercato europeo. La nuova piattaforma è progettata per offrire soluzioni di magazzinaggio flessibili e di alta qualità nelle aree metropolitane del continente, rispondendo alla crescente domanda derivante dalle trasformazioni del commercio e della supply chain globale.
Le caratteristiche di Proxity
Proxity partirà con un portafoglio iniziale di circa 500 proprietà e progetti di sviluppo, distribuiti in diversi mercati europei, e metterà a disposizione oltre 7 milioni di metri quadrati di superficie affittabile.
La società avrà sede a Francoforte e sarà guidata da Guido Piñol, esperto di investimenti immobiliari e CEO di Proxity. Con lui, nel management team, ci saranno Jonas Kriebel nel ruolo di CFO e Yvo Postleb come COO, entrambi professionisti con una lunga esperienza nel settore.
Blackstone prevede che Proxity diventi pienamente operativa entro il 2026, con un’intensa attività di espansione e reclutamento in Germania e altri mercati europei.
Blackstone: il gigante globale del Real Estate
Fondata nel 1991, Blackstone è oggi il più grande proprietario di immobili commerciali al mondo, gestendo 320 miliardi di dollari di capitali attraverso diversi settori, tra cui logistica, data center, residenziale, uffici e ospitalità.
La strategia di Blackstone nel settore immobiliare si basa su due approcci principali, ossia l’acquisizione di asset sottogestiti, ottimizzando la loro redditività, e l’investimento in immobili stabilizzati, destinati a investitori istituzionali e privati.
Inoltre, Blackstone gestisce una delle più importanti divisioni di finanziamento immobiliare, fornendo soluzioni per il capitale e la crescita delle imprese operanti nel settore.
Le implicazioni sul mercato europeo della logistica
Il lancio di Proxity rappresenta un segnale importante per il Real Estate logistico europeo. In un contesto di continua espansione dell’e-commerce e di evoluzione delle supply chain, la necessità di spazi di magazzinaggio efficienti e ben posizionati è in costante crescita.
Blackstone punta a consolidare la propria presenza in un settore che mostra forti prospettive di sviluppo a lungo termine, sfruttando il dinamismo del mercato europeo e le opportunità offerte dalla frammentazione del settore. La creazione di un operatore logistico paneuropeo potrebbe accelerare l’integrazione e la modernizzazione degli spazi industriali, favorendo una maggiore efficienza operativa per le imprese che operano nel settore.
Con Proxity, Blackstone rafforza la propria leadership nel Real Estate globale, contribuendo a ridefinire le dinamiche del settore logistico europeo. Il futuro della logistica nel continente è destinato a evolversi rapidamente, e la presenza di un attore di questo calibro potrebbe rappresentare una svolta significativa per l’intero mercato.