Search
Close this search box.

Consegne garantite in tutta Europa

Condividi

european_union_-_city_lights_and_mare_nostrumOneExpress, realtà di primo piano in Italia per i trasporti di merce su pallet, grazie a importanti collaborazioni internazionali, garantisce la copertura di tutta Europa mantenendo gli standard qualitativi di puntualità, affidabilità e competitività raggiunti in ambito nazionale. Nell’aprile 2012, OneExpress è uno dei fondatori del primo network di trasporto su pallet paneuropeo ALLNET, The Alliance of Network, che riunisce alcuni circuiti nazionali indipendenti specializzati. Tra i fondatori, oltre a OneExpress, si annoverano anche il network tedesco OnLine Systemlogistik, il francese Palet System e il gruppo inglese Palletforce. 347 punti di distribuzione in Europa, 28.000 collaboratori, una flotta di 17.000 veicoli, 18 hub internazionali, 9 milioni di bancali in movimento all’anno: questi sono i numeri  di ALLNET il network specializzato nel trasporto su pallet in Europa. La presenza all’estero di OneExpress è consolidata anche da altre collaborazioni con partner stranieri, a completamento della copertura continentale. A dimostrazione dell’importanza rivestita dal servizio internazionale per il network, viene data particolare attenzione alla formazione degli addetti per le comunicazioni con l’estero. Grazie a questi accorgimenti, OneExpress attualmente raggiunge 41 paesi: Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Galles, Germania, Grecia, Inghilterra, Irlanda, Irlanda del Nord, Italia, Kosovo, Lettonia, Lichtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Montenegro, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia Occidentale, Scozia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia e Ungheria.

 

www.oneexpress.it

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]