Cerca
Close this search box.

eCommerce Food&Grocery: si profilano ampi margini di miglioramento

Condividi

ecommerceIl Food&Grocery rappresenta soltanto il 3% del totale dell’eCommerce italiano, anche se in crescita più sostenuta rispetto ad altri settori, e il tasso di penetrazione del commercio elettronico nel comparto, in pratica “il peso” dell’online rispetto alle vendite totali, è appena dello 0,25%. Tasso di penetrazione che invece negli Stati Uniti è del 2%, in Francia del 4%, in Gran Bretagna dell’8%. Anche la spesa media annuale online per abitante nella Penisola appare ancora molto limitata: 6 euro l’anno pro-capite in Italia, rispetto ai 58 euro l’anno negli Stati Uniti, 120 euro in Francia, 210 euro in Gran Bretagna, per l’eCommerce di Food&Grocery. Ma il settore è in fermento e in espansione. Gli acquirenti italiani acquistano sempre più online anche quelle categorie merceologiche che, pur considerate ancora emergenti per la vendita “elettronica”, stanno registrando le crescite più alte: le previsioni per l’anno in corso, secondo le analisi dell’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano, indicano che il Food&Grocery otterrà un incremento del 29% e supererà di poco quota 530 milioni di euro, raggiungendo il 4% del mercato online italiano

 

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]