Giovedì 15 febbraio 2018 nella sede Bayer di Milano è stato presentato il Green Pallet Bayer.
Soluzione che mira al recupero ed al riutilizzo dei bancali che Bayer usa nella distribuzione dei propri prodotti.
Alla base del funzionamento vi è la creazione di un circolo virtuoso tra Bayer ed i suoi clienti basata sulla collaborazione e sulla redistribuzione dei benefici. Il Green pallet Bayer si basa sul pilastro della Logistica Collaborativa che rende efficace la restituzione del pallet.
Il Green Pallet Bayer, riutilizzabile al 100%, ha permesso di risparmiare nell’anno appena concluso 250’000 € e 500’000 kg di legno.
Questa soluzione non è stata brevettata dalla compagnia con l’auspicio che, come dichiarato da Michele Palumbo, Head of SCM Italy, ‘possa fertilizzare anche altri ambiti’.
Infine Bayer è pronta all’esportazione verso gli altri stati dove opera.
Il Green Pallet Bayer, è stato premiato dal CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) nell’ambito del bando sull’imballaggio sostenibile.
Il progetto iniziato ormai parecchi anni fa è stato realizzato sulla base di lavori portati avanti da Fabrizio Dallari, professore ordinario presso l’università Liuc, e da Gino Marchet, mancato lo scorso 27 aprile al quale è stato dedicato un commovente momento iniziale.