Più robusto e maggiormente durevole: queste le caratteristiche del nuovo half pallet 800×600 mm introdotto dall’’European Pallet Association, studiato come efficace alternativa al mezzo pallet Epal “Dusseldorfer”, attualmente sul mercato. L’innovativo pallet a quattro vie, con tre slitte, nasce come risultato di un confronto costruttivo che Epal ha portato avanti con gli utilizzatori del commercio e dell’industria. A seguito di numerosi test effettuati direttamente sul campo; l’utilizzo del legno si conferma come la materia prima ideale in particolare nell’ottica della sostenibilità . “Il nuovo half pallet Epal è stato realizzato su misura per rispondere alle esigenze degli utenti e combina la flessibilità del mezzo pallet con i vantaggi del sistema Epal”, afferma Martin Leibrandt, CEO di Epal. Questa tipologia di pallet viene particolarmente apprezzata nell’industria alimentare e delle bevande, nonché nell’ambito dei discount e del commercio al dettaglio.
“Oltre all’elevata qualità e capacità di carico, la possibilità di accedere al pallet sui quattro lati con macchine per la movimentazione – anche dal lato 600 millimetri – rappresenta un fattore chiave per gli utilizzatori. Grazie ai nuovi mezzi pallet Epal le merci sono facili da manovrare all’interno delle aree di vendita, ed i diversi articoli possono essere esposti nella stessa area”, spiega Martin Leibrandt. Il nuovo mezzo pallet EPAL è grande esattamente la metà di un classico euro pallet EPAL e può essere interscambiato senza limiti, in quanto fa parte del pool aperto di interscambio di pallet più grande in ambito mondiale. EPAL è riuscita a raggiungere la massima larghezza possibile a livello di inserimento sul lato 600 mm, fornendo così le condizioni ottimali per la movimentazione con carrelli elevatori. Prodotto esclusivamente con legno e parti in acciaio, il mezzo pallet Epal ha una capacità di carico superiore a 500 kg, con un peso netto inferiore a 10 kg. Le sette tavole del bordo superiore, così come le sei traverse e tavole del bordo inferiore presentano uno spessore di 21 mm ciascuna. Sei staffe angolari in acciaio con 3 mm di spessore garantiscono stabilità e proteggono il pallet dagli eventuali danni derivanti dal quotidiano utilizzo. Il nuovo mezzo pallet EPAL, che è l’ideale per magazzini automatici, è conforme allo standard ISPM-15 ed è marchiato con il logo EPAL sulle staffe in acciaio.

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa
Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]