Search
Close this search box.

Inaugurato il primo distributore LNG della Lombardia

Condividi

12-img_0447Una stazione di riforinimento LNG, 12 Iveco Stralis 330NP, 24 Iveco Stralis 400NP, 1440 nuove piantine, 1 scuolabus Iveco a metano e una Tesla Model S. Con un totale di 4milioni di euro di investimento  già stanziati  il progetto “LNG, Valtellina Logistica Sostenibile” dello storico Gruppo Maganetti e Sanpellegrino inizia a prendere forma.

Una forma cui un tassello importantissimo è arrivato il 7 novembre scorso, a soli 5 mesi di lavori, quando è stata inaugurata ufficialmente la prima stazione di rifornimento LNG della Lombardia, nonché la prima self service in Italia e la prima ad essere collocata al di fuori delle arterie principali. Insomma, una soluzione altamente innovativa, che presto consentirà anche il rifornimento a metano 24 ore al giorno, attualmente inesistente su tutto il terrritorio nazionale.

Con il progetto la Provincia di Sondrio sta diventando un vero e proprio esempio per la filiera della logistica ambientalmente sostenibile e sta dimostrando la possibilità di sviluppare l’economia locale salvaguardando l’ambiente  e la salute dei residenti. Grazie ai 36 nuovi mezzi, il 20% della flotta viaggerà a LNG, garantendo un’importante riduzione delle emissioni dannose.

Ma Gera Lario mira a diventare un vero e proprio polo di sostenibilità alle porte della Valtellina: presto troverà spazio una pala eolica a bassissimo impatto visivo per la produzione di corrente elettrica, due colonnine per il rifornimento di vetture elettriche e un punto noleggio di biciclette a pedalata assistita. Da Gera Lario, sarà infatti possibile raggiungere Bormio lungo i 114km del sentiero panoramico Valtellina.

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]