Search
Close this search box.

Logistica solidale: Milano si muove per ridurre lo spreco di cibo

Condividi

Lo scorso lunedì pomeriggio, è stato presentato a Milano il primo Hub per la ridistribuzione alle Onlus del Comune di Milano le eccedenze alimentari dei supermercati del capoluogo lombardo.

Il progetto è stato realizzato da:
– Comune di Milano;
– Assolombarda;
– Politecnico di Milano;
– Banco Alimentare della Lombardia;
– Number 1 Logistics Group.

L’obiettivo è quello di ridurre con azioni concrete lo spreco di cibo e innovare le modalità di recupero degli alimenti da destinare agli indigenti, progettando e sperimentando un modello di recupero e ridistribuzione delle eccedenze alimentari basato su reti locali di quartiere.

Number 1 Logistics Group ha fornito gratuitamente un furgone per la raccolta dei prodotti alimentari direttamente dai supermercati e dalle mense aziendali mentre il Banco Alimentare della Lombardia, vincitore del bando di assegnazione dell’hub, garantirà la gestione operativa e quotidiana.

Ecco il modello elaborato dal Politecnico di Milano:

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]