Search
Close this search box.

Lucart conferma CHEP come partner per la logistica

Condividi

ALT-HEAD-HOMELucart Group ha rinnovato per altri tre anni il contratto che vede CHEP distributore dei propri prodotti (carte monolucide per imballaggi flessibili, carte tissue per uso igienico e altri prodotti sempre di tipo cartaceo) che sono fabbricati in Italia. Una collaborazione che consente all’azienda  importanti risparmi in termini di impatto ambientale: un aspetto, quello dello sviluppo equo e sostenibile, cui Lucart è da sempre attenta.

Proprio grazie al modello pooling di CHEP è possibile riciclare i materiali e ridurre le emissioni di CO2 (diminuzione del 50% )ottimizzando i trasporti. Ma non è tutto: il legno dei pallet CHEP, che ha ottenuto diverse certificazioni in merito (FSC, Forest Stewardship Council, e PEFC, Programme for the Endorsement of Forest Certification) , proviene esclusivamente da foreste controllate, consentendo un risparmio del 71% del legno utilizzato e del 77% dei rifiuti da discarica.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]