Cerca
Close this search box.

Lucart conferma CHEP come partner per la logistica

Condividi

ALT-HEAD-HOMELucart Group ha rinnovato per altri tre anni il contratto che vede CHEP distributore dei propri prodotti (carte monolucide per imballaggi flessibili, carte tissue per uso igienico e altri prodotti sempre di tipo cartaceo) che sono fabbricati in Italia. Una collaborazione che consente all’azienda  importanti risparmi in termini di impatto ambientale: un aspetto, quello dello sviluppo equo e sostenibile, cui Lucart è da sempre attenta.

Proprio grazie al modello pooling di CHEP è possibile riciclare i materiali e ridurre le emissioni di CO2 (diminuzione del 50% )ottimizzando i trasporti. Ma non è tutto: il legno dei pallet CHEP, che ha ottenuto diverse certificazioni in merito (FSC, Forest Stewardship Council, e PEFC, Programme for the Endorsement of Forest Certification) , proviene esclusivamente da foreste controllate, consentendo un risparmio del 71% del legno utilizzato e del 77% dei rifiuti da discarica.

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]