Search
Close this search box.

Maersk incorpora Safmarine: nel mirino i servizi end-to-end

Condividi

Maersk ha annunciato che la sua controllata Safmarine sarà incorporata nell’ambito di cambiamenti strategici volti a migliorare la fornitura di servizi end-to-end.

Safmarine, nello scacchiere di Maersk, dovrà migliorare l’accesso dei clienti all’offerta globale integrata.

Potrebbero interessarti anche:

Maersk, una logistica sempre più integrata

Maersk punta ad un piano strategico ben più ampio: sul tavolo ci sono infatti anche i prodotti logistici e i servizi di Damco Air e LCL (Less than Container Load), assieme ai quali l’azienda offrirà un sistema logistico a tutto tondo.

In una dichiarazione, la compagnia di spedizioni ha spiegato che è stata introdotta anche un’organizzazione globale di spedizione e logistica più semplificata e incentrata sul cliente.

Questi cambiamenti rappresentano un passo importante per diventare un’azienda integrata di trasporto e logistica di container, collegando e semplificando le catene di approvvigionamento dei clienti.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]