Search
Close this search box.

Nuovo centro servizi in Sicilia

Condividi

CHEP New Service CenterChep, operatore mondiale nelle soluzioni di pooling di pallet e contenitori, annuncia l’apertura di un Centro Servizi Unico per la Sicilia, a Catania. Per garantire sempre la qualità e aiutare i propri clienti a consegnare puntualmente i prodotti a distributori e punti vendita, Chep spedisce, raccoglie, ripara e spedisce nuovamente oltre 300 milioni di pallet e contenitori tramite una rete mondiale di centri servizi. Presso i 13 centri servizi attivi di Chep in Italia, gestiti da Terzisti, i pallet vengono sottoposti a rigidi controlli di qualità interni ed esterni prima di essere inviati ai clienti e, se necessario, anche rigenerati per assicurare standard qualitativi sempre elevati.  Il centro unico di Catania rappresenta sicuramente un punto nevralgico per il servizio di pooling di Chep nel Sud Italia in quanto qui confluiscono e vengono ottimizzati tutti i flussi logistici regionali per la Sicilia. Con collegamento ferroviario annesso si sfruttano sinergie intermodali competitive e viene gestito oltre 1 milione di pallet. Il sito di Catania si sviluppa in un’area coperta di 5.500 mq.  In un’area dedicata all’interno del Centro è stata realizzata una tensostruttura per l’installazione del modulo G300, un macchinario per ispezione meccanica e riparazione in linea ad alta efficienza. Sviluppato con l’obiettivo di offrire benefici a 360°, il modulo standard G300 garantisce infatti numerosi vantaggi in termini di produttività, operatività e sicurezza che hanno impatto anche sul controllo dei costi.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]