Search
Close this search box.

Picking per l’e-commerce

Condividi

Swisslog_foto_CarryPick_workstationPer rispondere alle esigenze del settore e-commerce, Swisslog ha da poco presentato al mercato logistico CarryPick, il rivoluzionario sistema di picking goods-to-person che semplifica la gestione degli ordini online, permette un’ampia varietà di articoli e riduce i costi logistici. Si tratta di una flotta di veicoli automatici (AGV) che movimentano scaffali mobili presso le stazioni di picking per il prelievo dei prodotti. Grazie poi alla particolare conformazione della stazione di picking ed al software, che gestisce la dimensione dell’imballaggio e il numero/posizione degli articoli da prelevare, il sistema CarryPick permette di comporre facilmente un ordine corrispondente all’acquisto effettuato on line da un utente, spesso composto da poche e differenti referenze. Uno dei principali vantaggi di CarryPick è la facilità e rapidità del processo di picking, che permette una consegna veloce, anche in giornata, e facilita la gestione dei resi, elemento frequente negli acquisti on line. Inoltre, grazie alla scalabilità del design modulare, il sistema consente di aumentare il numero di scaffali mobili, regolabili in base alle dimensioni dei prodotti, incrementando quindi la produttività del magazzino senza aumentare gli spazi ad esso dedicati.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]