Search
Close this search box.

Sviluppo della logistica nel Nord Ovest: firmata l’intesa tra le Regioni

Condividi
photo credit: giasco Porto di Genova via photopin (license)
Liguria, Piemonte, Lombardia e istituzioni piacentine lavoreranno per un sistema logistico che supporti il porto di Genova

C’è un’intesa tra le Regioni del Nord Ovest per sviluppare quella che si chiamerà “Zona Logistica Semplificata Porto e Retroporto di Genova”, ossia una grande ed unica catena logistica che snellisca rapporti e transiti di merci da e per il porto di Genova.

La firma è arrivata a Piacenza alla presenza dei rappresentanti delle Regioni Liguria, Lombardia, Piemonte e di Comune e Provincia di Piacenza.

photo credit: giasco Porto di Genova via photopin (license)

Obbiettivo: bypassare Milano

Per il traffico merci proveniente da e diretto al Porto di Genova non congestionarsi sulla tratta che va da Milano al capoluogo ligure è fondamentale.

Ecco dunque che quanto previsto dalla Legge Genova, ossia di valorizzare il ruolo chiave di snodo logistico ricoperto da Piacenza e dalla sua provincia, diventa quanto mai vero alla luce della compromessa viabilità autostradale del Nord Ovest.

Evitare il transito attraverso Milano per collegare Brennero, Francia e Porto di Genova passa per forza attraverso il potenziamento dei collegamenti ferroviari con Piacenza, cosa che per altro rientra anche in un’ottica di riduzione delle emissioni inquinanti dovute al trasporto.

LEGGI ANCHE Mondo dei trasporti in rivolta: «strade e ferrovie troppo insicure»

Un sistema logistico congiunto

Il protocollo d’intesa dovrebbe andare a rafforzare le relazioni tra la Cabina di Regia e i poli logistici piacentini, i sistemi logistici lombardi e piemontesi e il sistema portuale ligure. 

Liguria, Piemonte, Lombardia e provincia piacentina intendono puntare sull’intermodalità tra porti, retroporti e mercati in ottica strategica: tra Emilia-Romagna e Liguria esiste infatti un legame a doppio filo per la presenza dei porti di Genova e La Spezia, da una parte, e di snodi autostradali di rilevanza nazionale, quali la Milano-Bologna e la Bologna-Torino, dall’altra.

Tag:
Fonte: ANSA

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]