
Dazi al 30% per l’UE: cosa vuol dire per manifattura e Supply Chain
La lettera inviata da Washington a Bruxelles lo scorsa settimana ha ufficializzato quella che

La lettera inviata da Washington a Bruxelles lo scorsa settimana ha ufficializzato quella che

Ennesima battuta d’arresto sulle normative ambientali, per le quali le imprese europee chiedevano peraltro

Negli ultimi mesi, il panorama del commercio globale ha vissuto un’accelerazione diplomatica significativa, dopo

L’Unione Europea, in attesa della discussione di nuove proposte in vista del termine della

Durante l’assemblea generale di metà anno tenutasi a Napoli, i membri della Federazione Europea

L’introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti sta generando nuove pressioni sui porti europei ora che i disagi provocati dalla quasi totale anemia dei transiti da Suez stavano scemando e monitorare l’impatto sui grandi scali del Nord Europa ne può misurare l’entità.
Uno degli esempi più chiari è il Porto di Anversa-Bruges […]

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]

Negli ultimi anni, il mercato unico europeo è stato letteralmente sommerso da un flusso

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina sta ridefinendo gli equilibri globali di

La Commissione Europea ha recentemente annunciato un piano legislativo volto a incentivare l’elettrificazione delle

Le strade dell’Unione Europea si preparano a cambiare volto grazie all’adozione di nuove normative

Il 2 aprile si avvicina e l’Europa attende di capire cosa effettivamente dei tanti