Search
Close this search box.

Ups dedica una struttura al settore healthcare

Condividi

imageUn nuovo centro di distribuzione interamente dedicato al settore healthcare: si troverà a a Roermond (Paesi Bassi) ed è stato progettato da UPS per far fronte alla crescita di domanda. La nuova struttura, la cui costruzione è stata annunciata ad un mese dall’apertura di una struttura per le spedizioni cargo aeree di prodotti healthcare nell’aeroporto Schiphol di Amsterdam, avrà una superficie di circa 28.000 metri quadrati e offrirà 41.000 posti pallet.

Il completamento della struttura di Roermond è previsto per gennaio 2016 e fa parte di un più ampio piano di espansione di UPS in Europa. Grazie alla vicinanza all’hub aereo europeo di UPS presso l’aeroporto di Colonia-Bonn in Germania, consente tempi di transito brevi, nonché la disponibilità di servizi di consegna il giorno successivo o nell’arco di due giorni verso destinazioni globali. La piena operatività della struttura porterà alla creazione di 200 posti di lavoro.

“Questa terza struttura dedicata all’healthcare nell’area cruciale per la logistica e i trasporti di Limburgo, rafforza significativamente la capacità del campus distributivo europeo di UPS – ha spiegato Harld Peters, presidente di UPS West Europe – Permette ai mittenti di soddisfare gli standard internazionali di qualità in ambito healthcare e di servire un’ampia base clienti, sia direttamente attraverso il network globale di trasporto espresso di UPS che attraverso le strutture satellite di UPS negli altri paesi europei, quali Spagna, Italia, Polonia o Ungheria”.

La nuova struttura, che sarà pienamente conforme alle linee guida europee sulla buona pratica di distribuzione dei medicinali (Good Distribution Practice) e autorizzata dal Ministero della Salute olandese, offrirà servizi di gestione delle scorte, stoccaggio di prodotti termosensibili e controllo qualità, con una connessione diretta via feeder con l’hub aereo di UPS presso l’aeroporto di Colonia-Bonn. Inoltre, il nuovo centro amplierà ulteriormente il network di distribuzione globale di UPS in ambito healthcare che attualmente conta oltre 50 siti tra Europa, Asia-Pacifico, Stati Uniti e America latina.

Per maggiori dettagli sulle soluzioni logistiche in ambito healthcare di UPS, visitare www.ups.com/healthcarelogistics.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]