Cerca
Close this search box.

USA, 220 milioni di dollari sulle infrastrutture portuali

Condividi

Un piano per rinnovare l’infrastruttura portuale degli USA: è direttamente dal Segretario del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti, Elaine L. Chao, che arriva la notizia di un maxi stanziamento destinato ai terminal marittimi a stelle e strisce. 

Ad essere coinvolti saranno 15 Stati degli USA, i cui porti godranno di oltre 220 milioni di dollari in sovvenzioni destinate a migliorarne le strutture.

Leggi anche:
Maersk, un centro di ricerca per decarbonizzare il trasporto marittimo

Un rinnovamento dei porti nelle ‘Opportunity Zones’

Il Segretario del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti, Elaine L. Chao, ha chiarito che l’erogazione avverrà attraverso il Port Infrastructure Development Programme of the Maritime Administration (MARAD): «Questi $ 220 milioni in sovvenzioni federali miglioreranno i porti americani, poiché quasi la metà dei progetti si trovano nelle Opportunity Zones, che sono state istituite per rivitalizzare le comunità in difficoltà».

Il programma di sviluppo delle infrastrutture portuali mira a sostenere gli sforzi dei porti e del settore marittimo per aggiornare le strutture e le infrastrutture di carico, nonché per garantire che le esigenze legate al trasporto delle merci siano soddisfatte.

Dei 18 progetti a cui sono state assegnate sovvenzioni, otto sono nelle cosiddette ‘zone di opportunità’, create per rivitalizzare le comunità in difficoltà attraverso investimenti privati.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]