Search
Close this search box.

UPS, Good Distribution Practice estesa a Lombardia e Liguria

Condividi
Credit: UPS via UPS facebook official
Parte anche nelle due regioni del nord Italia la consegna di prodotti a temperatura controllata

Nel settore farmaceutico e sanitario la consegna di prodotti a temperatura controllata fa parte delle esigenze fondamentali: UPS ha annunciato l’estensione del servizio a Lombardia e Liguria, con l’entrata in campo di una flotta di furgoni certificata per garantire la massima sicurezza nella conservazione delle merci.

Good Distribution Practice per l’health care

Iniziata in Sicilia e Calabria, la consegna di prodotti sensibili agli sbalzi di temperatura legati al settore medico-sanitario, deve seguire le norme della Good Distribution Practice (GDP), che garantisce il rispetto di altissimi livelli di visibilità e sicurezza nel trasporto delle merci.

Le esigenze di clienti particolari quali ospedali, studi medici e farmacie – in generale per i settori healthcare e life science – debbono veder assicurata la spedizione in termini di orari e temperature .

Credit: UPS via UPS facebook official

L’espansione del servizio in Italia aumenta la possibilità per clienti nazionali ed esteri di poter usufruire di un servizio certificato per il trasporto di prodotti sensibili, secondo un trattamento di volta in volta personalizzabile ma sempre conforme ad uno standard qualitativo.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]